
FORMAZIONE
FORMAZIONE
Formarsi in conoscenza e competenza
La formazione è un processo fondamentale per lo sviluppo personale e professionale. Essa comprende l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità che ci permettono di affrontare le sfide del mondo moderno.
La formazione continua è essenziale in un mondo in rapida evoluzione, dove le tecnologie e le metodologie cambiano frequentemente. Investire nella propria formazione significa investire nel proprio futuro, aprendo porte a nuove opportunità e contribuendo a una carriera soddisfacente.
La formazione finanziata è la possibilità di progettare e svolgere corsi di formazione per il personale dell’azienda grazie alla copertura totale o parziale offerta dall’accesso a finanziamenti pubblici.
Le migliori opportunità per la formazione finanziata sono le seguenti:
- Fondi Interprofessionali: le aziende possono usufruire delle proprie risorse accantonate nel Fondo Interprofessionale a cui sono iscritte per finanziare totalmente o parzialmente la formazione per i propri dipendenti nelle diverse aree tematiche;
- Fondo Nuove Competenze: il fondo è stato incrementato per le intese sottoscritte a decorrere dal 2023 con la conversione in legge del Decreto lavoro, grazie a risorse provenienti dal Piano nazionale Giovani, donne, lavoro, cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus.
Vale la pena di citare anche uno strumento attualmente non più disponibile, ma con buone potenzialità di essere rinnovato e cioè la Formazione 4.0.
Se hai bisogno di informazioni più specifiche su un tipo di formazione o su come intraprenderla, facci sapere!